
Come scegliere un consulente o una agenzia Seo quando si ha bisogno di una campagna per ottimizzare il proprio sito: un passaggio fondamentale ed al contempo delicato, in quanto da questo dipende il successo o meno del proprio progetto.
Se si vuole fare business in rete, oggi, affrontare l’argomento è quantomai necessario, non si può pensare di avere risultati senza un lavoro efficace in ottica Seo. La concorrenza in rete è sempre più stringente, un po’ in tutti i settori, per emergere ed aumentare la visibilità (leggi anche: come aumentare la propria visibilità su Google) è necessario prendere in considerazione questo aspetto squisitamente tecnico.
Consulente o Agenzia Seo?
Partiamo con una differenziazione di base, a monte: si possono seguire due differenti strade per richiedere un lavoro di ottimizzazione Seo: affidarsi ad un consulente Seo o ad una agenzia Seo. Nessuna delle due è buona a prescindere o meno valida dell’altra, al contrario di quanto, talvolta, si tende ad affermare. Entrambe hanno pro e contro, aspetti vantaggiosi ed elementi di criticità che andiamo a valutare di seguito anche grazie ai consigli di Seo Digital.
- Consulente Seo: significa affidarsi ad una persona che opera in veste di consulente privato, che non necessariamente ha un suo staff ma che interviene direttamente nel seguire il cliente. Non è vero che un consulente offre necessariamente meno sicurezze rispetto ad una agenzia, dipende sempre dalla scelta a monte, quindi da chi è il consulente Seo in questione. Con un professionista di questo genere si avrà sicuramente un rapporto maggiormente diretto, senza filtri e, solitamente, si risparmia qualcosa in termini di prezzo.
- Agenzia Seo: una agenzia è una realtà più strutturata, composta da diversi professionisti, ciascuno dei quali specializzato in una specifica branca. L’approccio sarà quindi maggiormente interdisciplinare, a 360 gradi; il rapporto sarà più filtrato ed i costi potrebbero essere maggiori. Anche in questo caso non si può stabilire a monte se sia un bene o un male; in rete esistono tante agenzie Seo, molte delle quali operano in modo estremamente professionale ed altre che, invece, non sono all’altezza.
Quali fattori considerare
Il consiglio è sempre quello di valutare la professionalità del soggetto al quale ci si sta rivolgendo. Ma oltre al discorso della cernita a monte tra agenzia e consulenza, quali sono gli altri aspetto da valutare ed i fattori da considerare quando si ha bisogno di consulenza Seo?
Partire sempre da parametri soggettivi, quindi dalle proprie necessità: di cosa si ha bisogno? Dove si vuole arrivare? E, fattore non certo ultimo per importanza, quanto budget si ha a disposizione? Importante è interfacciarsi fin dal primo momento con la persona che seguirà il progetto, cercare di capire in che modo lavora, quali sono le strategie che seguirà, quali i risultati che potrebbero arrivare
Attenzione, su quest’ultimi argomento: la Seo non è una scienza esatta e questo è bene averlo ben chiaro. Una realtà seria è in grado di portare risultati ma non può promettere a priori di raggiungere una certa posizione. Ecco perché, nella scelta di una consulenza Seo, è bene diffidare di chi ‘garantisce’ di arrivare in prima posizione entro un certo periodo. Le certezze matematiche, quando si ha a che fare con Google, non esistono.
Lascia un commmento