Capire ed interpretare il Search Intent nel Seo Copy

search intent

Comprendi ed interpretare l’intento delle parole chiave: un aspetto fondamentale per avere successo nella Seo. Partiamo da una definizione: quando si parla di search intent, intento di ricerca, ci si riferisce al motivo per il quale gli utenti ricercano la parola chiave che si sta pensando di scegliere come target. In generale, esistono tre tipi generali di intento per parola chiave:

  1. Informativo: l’utente desidera saperne di più su qualcosa, come un argomento, un prodotto o un settore. Esempio: “storia della I Guerra Mondiale”
  2. Navigazionale: gli utenti desiderano visitare un sito Web o una pagina Web specifici, con riferimento magati anche a pagine esatte. Esempio: “scarpe Adidas Amazon”
  3. Commerciale: l’utente desidera acquistare un prodotto o un servizio. Esempio: “smartphone usati Milano”

Perché è importante centrare il Search Intent

Poiché è nell’interesse di Google fornire ai propri utenti risultati di ricerca di prim’ordine, si andrà a premiare il risultato di ricerca che corrisponde strettamente all’intento delle parole chiave. Sia che tu stia scrivendo un testo per la tua home page, un post sul blog o una descrizione del prodotto, un lavoro efficace di Seo copy inizia con una analisi dell’intento di ricerca delle parole chiave.
Pensa attentamente a ciò che gli utenti stanno cercando e poi fai del tuo meglio per offrirglielo. E quando parliamo di Seo copywriting è indispensabile tenere presente l’obiettivo finale: creare contenuti pertinenti. Il contenuto pertinente, dopotutto, è ciò che Google mette in cima ai risultati organici.
Sebbene la creazione di contenuti pertinenti riguardi principalmente la corrispondenza dell’intento delle parole chiave, il cosiddetto search intent, questa non è l’unica considerazione; è anche importante dimostrare a Google che i tuoi contenuti sono di qualità.

Qualità e pertinenza per scrivere testi Seo Oriented

In sostanza si deve parlare di un tema con cognizione di causa, centrando il focus e l’intento di ricerca, facendo capire a Google di cosa si sta parlando; il tutto evitando pratiche ormai desuete come nel caso della keyword stuffing.
Per essere chiari, c’è un’importante differenza tra l’aumento della densità di parole chiave all’inizio del tuo prossimo post sul blog e il coinvolgimento in ciò che è noto come riempimento di parole chiave: la pratica di indirizzare eccessivamente la tua parola chiave principale nel tentativo di migliorare le prestazioni della ricerca organica. Mentre il primo è un modo equo per dimostrare la pertinenza dei tuoi contenuti, il secondo è una forma obsoleta per tentare di manipolare la serp.
Importante è ricordare che sempre che si scrive, in ottica seo copy, per rendere unica ‘esperienza dell’utente che atterrerà sulla nostra pagina. Nessuno vuole leggere qualcosa che è scritto chiaramente per placare un algoritmo.

Informazioni su SitoFacile 82 Articoli
Sito Facile è un magazine online di Web Marketing, un blog all'interno del quale vengono inseriti articoli, guide, consigli inerenti a materie quali Web Marketing, Seo, Seo Copywriting, Realizzazione Siti, Grafica Web e Video Editing.

Lascia un commmento