Come scrivere la description in ottica Seo?

Meta description

È uno dei fattori più importanti in ottica Seo onsite, ovvero ottimizzazione delle pagine di un sito. lo è stato per anni ed oggi ci si chiede se le meta description sono ancora importanti nella Seo. La risposta è ovviamente si, per tante ragioni.
Le description non sono un fattore cruciale nel posizionamento dei contenuti su Google ed in generale la Seo non riguarda solo il ranking: ci sono altri aspetti quali attirare l’attenzione di chi naviga (quindi l’utente, non lo spider di Google); interagire con un pubblico targettizzato tramite contenuti (content marketing e blogging); indurre alcune azioni da parte dei visitatori.

Cosa sono le meta description

Le meta description costituiscono una parte significativa del contenuto visualizzato nei risultati del motore di ricerca. Quando si guarda un risultato in una serp ci sono diversi elementi da valutare: la url, il titolo, lo snippet di testo, la meta descrizione per l’appunto, che a volte può essere esattamente quella che si è andati a creare.
Non sempre, perchè Google mantiene la facoltà di decidere se visualizzare quella o estrapolarne una (che reputa maggiormente adatta alla ricerca dell’utente) dal testo. La meta description deve in sostanza contenere la descrizione e l’anticipazione di quello che si vedrà nella pagina: ma deve essere anche ammiccante per l’utente così che sia invogliato a cliccare proprio su quel risultato.
Frammenti di contenuto generati dai proprietari di siti che, per stessa ammissione di Google, sono un ottimo modo per fornire un riepilogo di cosa tratta una pagina web.

Consigli su come scrivere le meta description

Detto ciò, vediamo alcuni consigli su come scrivere le meta description sia in ottica Seo che in ottica utente. In che modo renderle efficaci per lo spider e, al contempo, accattivanti per chi esegue una ricerca, come da Seo Copywriting.

  • Meta Descritpion: qual è la giusta lunghezza? Evitare di scrivere meta description troppo lunghe così come troppo corte. La regola generale per la lunghezza massima della meta descrizione è di 160 caratteri per desktop e 120 per dispositivi mobili. Sebbene la brevità sia importante, è ovvio che si dovrebbe comunque sfruttare al massimo lo spazio assegnato per riassumere e promuovere i propri contenuti.
  • Meta Descritpion coerenti con il contenuto della pagina: sembra scontato ma non lo è. Spesso per attirare click si finisce per mettere nella description un qualcosa che non è in alcun modo presente nella pagina. Le meta descrizioni hanno lo scopo di riepilogare la pagina a cui sono associate, un luogo in cui espandere il titolo della pagina web. Importante è inserire abbastanza parole chiave pertinenti e attinenti per segnalare ai motori di ricerca e al tuo pubblico di destinazione che la descrizione è veramente in linea con il contenuto.
  • Meta Descritpion uniche: spesso si usano nello stesso sito description duplicate, prese dal proprio o da altri siti, con il solo intento di risparmiare lavoro e tempo. Una pratica da evitare assolutamente.
  • Meta Descritpion e keyword stuffing: c’è ancora chi riempie la description con la parola chiave ripetuta in modo esasperato. Pratica già bannata da Google da diversi anni, indicata come keyword stuffing.
  • Meta Descritpion poco accattivante: come si diceva, la description va scritta per lo spider di Google ma anche per l’utente. Deve quindi essere accattivante ed invogliarlo a cliccare sul risultato.

Queste le best practices ed i consigli per scrivere una Meta Descritpion efficace sia in ottica Google che utente. Il tutto sempre ricordando che Google può utilizzare la descrizione che si è andati ad inserire o in alternativa, cosa che avviene nella maggior parte dei casi, fare di testa sua ed estrapolare dal testo la descrizione che reputa più idonea alla ricerca dell’utente.

Informazioni su SitoFacile 82 Articoli
Sito Facile è un magazine online di Web Marketing, un blog all'interno del quale vengono inseriti articoli, guide, consigli inerenti a materie quali Web Marketing, Seo, Seo Copywriting, Realizzazione Siti, Grafica Web e Video Editing.

Lascia un commmento