Come scrivere un testo Seo senza sembrare un robot

Seo Copywriting

È una delle discussioni più in voga nel digital marketing, scrivere testi seo per lo spider di Google senza sembrare eccessivamente minimalisti, quasi sgrammaticati, come una sorta di robot. Il rischio che la propria scrittura appaia ‘meccanica’ è sempre presente quando si tenta di scrivere più per Google che per l’utente.
Come fare per evitare questo pericolo? Vediamo alcuni consigli su come impostare una strategia efficace di Seo copy senza incappare in questa situazione, evitando quindi che i propri testi appaiano come scritti da un robot automatico.

1.Scrivere per il lettore

Scrivi prima di tutto per il lettore, in modo da coinvolgerlo e guidarlo a compiere i passi che vorresti facesse. L’ultima cosa che devi fare è dare l’impressione che i tuoi testi siano scritti appositamente per Google. Al contempo sei conscio del fatto che la seo aiuterà ad attirare più lead e vendite: come fare? scrivi i testi in ottica seo ma al contempo per il lettore, evitando che siano scoraggiati ed abbandonino la lettura.

2.Impara come fare la ricerca per parole chiave

Imparare come fare una ricerca di parole chiave adeguata ti aiuterà a capire come trovare parole chiave migliori che si adattino perfettamente alla strategia di copy del tuo cliente. in sostanza con una kw research efficace sarai in grado di filtrare le parole chiave inutili. Il che vale tanto per lo spider di Gooogle quanto per il lettore umano.

3.Scrivi prima il testo e poi aggiungi le kw

Concentrati prima sulla scrittura del tuo testo quindi, quando hai finito, torna indietro e aggiungi parole chiave. Questo approccio ti consentirà di concentrarti sul tuo messaggio e sulla scrittura per il tuo lettore, piuttosto che preoccuparti di come adattare le parole chiave seo per lo spider di Google. È un po’ come buttare giù la prima copia di un romanzo per poi tornare indietro e modificarla. Adotta lo stesso approccio con il copywriting in ottica seo.

4.Usa le parole chiave dove si adattano naturalmente

Pensa a dove suonerà meglio la query di parole chiave ed evita di utilizzare kw grammaticalmente errate o semplicemente non adatte. Le parole chiave grammaticalmente errate possono essere utilizzate in altri luoghi come l’url della pagina o nel testo alternativo per le immagini.

5.Cerca parole chiave a coda lunga

Le cosiddette long tail, parole chiave a coda lunga, composte da più termini, il che significa che puoi classificare più parole chiave quando usi una query. Posizionarsi su parole chiave di questo genere è più facile e si eviterà di non centrare l’intento di ricerca dell’utente, in quanto si sarà più specifici.

6.Ignora i suggerimenti sul rapporto delle parole chiave in Yoast e RankMath

Molti pensano che fare seo voglia dire far diventare verdi i semaforini di Yoast o compiacere Rank Math: purtroppo non è così facile. Questi suggerimenti sono una guida indicativa ma non una check list di tutto ciò che devi fare per posizionarti su Google. Ed anzi, concretamente, non si ha nemmeno bisogno di Yoast o RankMath per classificare in Google.

Informazioni su SitoFacile 81 Articoli
Sito Facile è un magazine online di Web Marketing, un blog all'interno del quale vengono inseriti articoli, guide, consigli inerenti a materie quali Web Marketing, Seo, Seo Copywriting, Realizzazione Siti, Grafica Web e Video Editing.

Lascia un commmento