Google conferma il modo per nascondere i collegamenti interni

google

John Mueller di Google ha risposto a una domanda sui link inseriti all’interno di pulsanti, confermando che Google non può vederli. Alcuni SEO hanno spesso nascosto i link interni nell’elemento “button” per bloccare il PageRank dalle pagine “non importanti”. La risposta di Mueller sembra confermare che la tattica per nascondere i link a Google funziona.

PageRank Sculpting per nascondere i collegamenti da Google

PageRank Sculpting è la pratica che implica di nascondere i link interni a Google: non propriamente una tattica da portare avanti se non si vuole correre il rischio di eventuali penalizzazioni. Quando si parla di elemento “button” il riferimento è ad una stringa di codice html, ad un tag inserito su un pulsante presente nel sito.
In sostanza, come ad esempio accade per un pulsante su un modulo di contatto, si tratta di un bottone che reindirizza il visitatore del sito a un’altra pagina web interna. Per il visitatore del sito il pulsante è solo un elemento di navigazione che potrebbe essere etichettato con la frase “Privacy Policy”.

L’elemento Button influisce negativamente sulla SEO?

La domanda che viene posta spesso a livello SEO è se l’utilizzo di un elemento html “pulsante” per il collegamento interno è dannoso a livello di indicizzazione. John Mueller di Google risponde alla domanda, confermando che Google non fa clic sui pulsanti per vedere dove portano. “essenzialmente, Googlebot non farà clic su questi pulsanti per vedere cosa succede. Quindi non vedremmo che c’è un link associato a un altro URL all’interno del tuo sito web.”
Queste le sue parole; quindi, se quanto detto da John Mueller di google corrisponde al reale, sembrerebbe che il pattern PRG per nascondere i link potrebbe essere utilizzato per non far visualizzare le pagine di Google modo che il PageRank non venga passato verso le cosiddette pagine non essenziali.

Si può manipolare il PagerRank con il PRG

John Mueller, secondo quanto riporta Seo Journal, ha argomento la propria risposta suggerendo un modo per utilizzare i css (Cascading Style Sheets) per creare l’immagine di un modulo che contiene un collegamento che Google può seguire.
Sempre in base alle dichiarazioni di Mueller, è possibile che il metodo PRG Pattern sia un modo per nascondere i collegamenti a Google e impedire al PageRank di fluire verso di essi. Ma ciò non è stato indicato come dannoso a livello di SEO.
Una buona struttura del sito è importante per aiutare Google a trovare le pagine da sottoporre a scansione e la distribuzione del PageRank alle pagine interne potrebbe non essere un segnale forte come lo è, ad esempio, una citazione (o link) che arrivi da un altro sito.

Informazioni su SitoFacile 81 Articoli
Sito Facile è un magazine online di Web Marketing, un blog all'interno del quale vengono inseriti articoli, guide, consigli inerenti a materie quali Web Marketing, Seo, Seo Copywriting, Realizzazione Siti, Grafica Web e Video Editing.

Lascia un commmento