
Non è impresa semplice progettare e mettere in pratica una strategia di marketing digitale efficace per il proprio business locale: si parla di promozione di tutte quelle aziende medie e piccole che sono presenti sul territorio e che operano ancora a stretto contatto con la comunità locale di riferimento.
Fare local business implica quindi diverse strategie da mettere in atto per raggiungere un modo efficace il proprio target di riferimento, sempre massimamente circoscritto a livello di territorio. Per local business si intende proprio una azienda che fornisca i propri prodotti / servizi ad una comunità territoriale molto circoscritta. Andiamo a vedere alcuni consigli su come fare marketing in rete per un’impresa locale.
Creare una campagna Seo efficace
Ogni giorno milioni di persone utilizzano Google per navigare sul Web inviando migliaia di query ai server; per sfruttare questo traffico web quasi incalcolabile, è necessario disporre di un sito web ottimizzato per la ricerca. Ciò farà in modo che il tuo sito Web venga visualizzato nella prima pagina dei risultati di ricerca di Google per varie ricerche relative al tuo servizio o prodotto. Per ottimizzare il tuo sito web si possono mettere in atto diverse strategie di Seo. Importante è focalizzarsi a livello local posizionandosi quindi sulla nicchia di riferimento.
Attenzione anche al Web Design
Anche l’occhio vuole la sua parte. Uno degli aspetti che Google valuta quando classifica i risultati di ricerca è la progettazione di u nsito web. Da qui l’importanza del web design di un sito. Quando progetti il tuo sito web da zero o aggiorni la tua vecchia piattaforma, dovresti tenere a mente sia Google che i tuoi clienti. Obiettivo, un sito pulito, facile da navigare che si carichi rapidamente e sia reattivo e interessante.
Contenuti, contenuti e ancora contenuti
Se vuoi diventare un’autorità nel tuo campo, sia che la tua attività si occupi di scarpe da ginnastica o di altoparlanti, devi parlare, beh… con autorevolezza. Il modo migliore per farlo è creare un blog sul tuo sito Web e pubblicarlo regolarmente. Dovrebbe riguardare la tua nicchia ed essere il più divertente e informativo possibile.
Presenza sui Social Media
I social media funzionano per ogni azienda ma a vari livelli, a seconda della nicchia. Poiché gli utenti dei social media sono più giovani, le aziende che interessano la new generation tendono a fare meglio sulle piattaforme social. Ma poiché un’ampia varietà di persone utilizza i social media, vale comunque la pena creare pagine sulle grandi piattaforme – Facebook, Twitter, Instagram – come minimo.
Fare adv sul local
Siti come Facebook e Google ti consentono di acquistare spazio pubblicitario riservato solo alla tua zona, con annunci che vengono messi online. Ciò consente di indirizzare i tuoi annunci in modo più specifico e molto più economico rispetto al tuo solito annuncio su cartellone pubblicitario.
Partecipare ai forum locali online
Oltre a pubblicare solo aggiornamenti sulla tua pagina, dovresti impegnarti attivamente nelle discussioni in corso nella tua località. Ad esempio, puoi provare a trovare gruppi di Facebook o bacheche su altri siti con cui interagire attraverso il profilo del tuo marchio. Puoi anche cercare tra gli hashtag relativi alla tua città e commentare i post e seguire i profili della gente del posto.
Creare una pagina aziendale su Google
Un altro must per far notare la tua attività online è creare una pagina Google Business. Se tu, come milioni di altri utenti, hai iniziato a cercare ristoranti, negozi e altre attività commerciali nella tua zona tramite Google Maps, potresti già avere familiarità con Google Business. Un servizio che ti permette di creare una “scheda” per la tua attività che compare su Google Maps e sui suoi altri servizi.
Raccogliere testimonianze dei clienti
Un altro modo per aumentare la tua reputazione online migliorando così la tua percezione generale, è dato dalle recensioni dei clienti. Un’azienda concorrente con più recensioni sul proprio sito Web e sulla propria pagina Google Business vincerà sempre su un’azienda senza alcuna recensione. Quindi devi ottenere quante più recensioni puoi, preferibilmente buone. Puoi farlo inviando un’e-mail ai clienti, chiedendo loro di recensire la tua attività in cambio di sconti sul loro prossimo acquisto o un incentivo simile.
Lascia un commmento