Perché usare un plugin WordPress per la cache?

WP plugin cache

I siti in WordPress, croce e delizia di ogni sviluppatore: se da un lato consentono di essere creati con estrema facilità, dall’altro possono generare problemi di performance soprattutto se non si hanno le competenze giuste per ottimizzarli o se si usano, ad esempio, template pesanti come nel caso dei divi builder.
Per ovviare ai problemi di lentezza di un sito in Wp, una delle soluzioni più praticate è quella di installare un plugin per la cache. A cosa ci si riferisce e perché è consigliabile farlo? Un plugin per la memorizzazione nella cache del sito WordPress aiuta a migliorare la velocità del proprio sito.

Plugin di caching: cosa vuol dire

Perché utilizzare un plugin di memorizzazione nella cache di WordPress? Man mano che il tuo sito WP cresce, con la pubblicazione di nuovi contenuti e l’installazione di plugin aggiuntivi, purtroppo inizierà a rallentare. Anche una nuova installazione di WordPress può soffrire di scarse prestazioni durante i picchi di traffico elevato o se stai utilizzando un host web di bassa qualità.
Quando si tratta di velocità della pagina e tempi di caricamento, un miglioramento di un solo secondo può avere enormi implicazioni per i tuoi profitti e in ottica Seo (la velocità, soprattutto con l’introduzione dei Core Vitals, è uno dei fattori di ranking di Google). Ad esempio, nel 2012, Amazon ha stimato che se il loro sito Web si caricava solo un secondo più lentamente, la perdita di vendite sarebbero costata 1,6 miliardi di dollari; e questo numero è sicuramente aumentato da allora.

Tassi di conversione ridotti per la velocità del sito

Certamente non tutti hanno il giro di affari di Amazon, ma i tempi di caricamento lenti sono pur sempre costosi. In termini concreti si stima che il 40% circa dei visitatori di un sito perde la pazienza e lascia la navigazione se le pagine impiegano più di 3 secondi per caricarsi. Un solo secondo di ritardo può ridurre le conversioni del 7%.
Ma anche se non si vende nulla sul proprio sito, la velocità è comunque un fattore determinante per evitare che i visitatori lo abbandonino scoraggiati. Google utilizza la velocità della pagina come fattore per determinare dove posizionare i contenuti nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (serp). Quindi, se desideri una maggiore visibilità sui motori di ricerca e più traffico da siti come Google, devi velocizzare il tuo sito web.

Come migliorare la velocità di WordPress

La buona notizia è che, sebbene ci siano molti modi per migliorare la velocità di WordPress, una delle opzioni più semplici è utilizzare un plug-in di caching. Ce ne sono tanti, in alcuni casi la semplice installazione e attivazione di un plug-in di memorizzazione nella cache può ridurre i tempi di caricamento di pochi secondi. Ma come lavorano?
In breve, i plug-in di memorizzazione nella cache aiutano WordPress a funzionare in modo più efficiente. Per impostazione predefinita, ogni volta che un visitatore accede a una pagina del tuo sito Web WordPress, il contenuto viene generato dinamicamente con molte attività in background, incluse più query di database ed esecuzioni di codice.
Un plug-in di memorizzazione nella cache creerà una versione statica dei tuoi contenuti, rimuovendo molti dei passaggi che si verificano quando una pagina viene generata dinamicamente. Il risultato sono tempi di caricamento più rapidi e visitatori più felici.

Pertanto, se desideri migliorare la seo del tuo sito, aumentare i suoi tassi di conversione e offrire ai tuoi visitatori un’esperienza utente più piacevole, l’installazione di un plug-in di memorizzazione nella cache è un modo rapido ed efficace per farlo.

Informazioni su SitoFacile 74 Articoli
Sito Facile è un magazine online di Web Marketing, un blog all'interno del quale vengono inseriti articoli, guide, consigli inerenti a materie quali Web Marketing, Seo, Seo Copywriting, Realizzazione Siti, Grafica Web e Video Editing.

Lascia un commmento