Come scaricare e installare WordPress: la guida semplice da seguire

Wordpress

Stai cercando di creare un sito con WordPress ma non sai come scaricare e installare questo CMS? Tranquillo, sei nel posto giusto per trovare tutte le informazioni che ti servono. WordPress è il CMS più comune al mondo, sono davvero in tanti a usarlo per personalizzare il proprio sito e creare da zero un portale ottimizzato sotto ogni punto di vista. Per questa ragione, se stai creando un sito internet devi assolutamente installarlo visti i tanti vantaggi di WP. Continua a leggere e scopri come fare in pochi e semplici passi.

Scaricare e installare WordPress: cosa ti serve per farlo?

In primo luogo, devi capire cosa ti serve per installare e scaricare WordPress. Se vuoi procedere hai bisogno necessariamente di tre elementi:

  • Un editor di testo di buon livello come Atom
  • Un client FTP come Filezilla
  • L’accesso a un server

Solo grazie a questi tre elementi puoi procedere con l’operazione altrimenti non puoi continuare con l’installazione di WordPress.

Passaggi da seguire per scaricare e installare WordPress

Scaricare e installare WordPress è un’operazione abbastanza semplice. Nel dettaglio, puoi eseguirla in 5 passaggi:

  1. Download del file WordPress da WordPress.org
  2. Creazione del database e dell’utente principale
  3. Configurazione di Wp-config.php
  4. Caricamento di WordPress sul server via FTP
  5. Far partire il WordPress installer

Ecco come puoi completare queste azioni in modo preciso e corretto.

Download del file WordPress da WordPress.org

La prima cosa da fare per scaricare e installare WordPress è andare sul sito WordPress.org e scaricare il file .zip del CMS. Puoi trovarlo a questo link e scaricarlo anche in formato .tar.gz, anche se puoi scaricare il file .zip, molto più semplice da usare ed estrarre. Dopo averlo scaricato, estrai i file e salvali in una cartella del tuo PC.

Creazione del database e dell’utente principale

Puoi creare il database WordPress e l’utente principale del CMS in modo abbastanza semplice, ti basta seguire le istruzioni indicate sul sito ufficiale WordPress. Comunque, per eseguire le istruzioni devi scegliere un pannello di controllo che ti permetta di effettuare le giuste modifiche. A questo proposito, puoi scegliere tra Plesk oppure cPanel due strumenti che ti permettono di creare il database principale e il primo utente.

Tuttavia, quest’operazione potrebbe essere inclusa nel piano hosting che hai scelto per il tuo dominio, dunque prima di procedere dai un’occhiata ai servizi inclusi che hai acquistato.

Configurazione Wp-config.php

Wp-config.php è uno dei file più importanti di WordPress e per questo devi configurarlo correttamente. Apri i file WordPress sul tuo computer, cerca il file Wp-config-sample.php e rinominalo in Wp-config.php.

Apri il file nell’editor di testo che hai scelto e cerca la riga indicata con “ // ** MySQL settings – You can have this info from your web host ** //”.

A questo punto puoi vedere una lista di impostazioni, tra le tante ricorda di modificare le seguenti:

  • DB_NAME: Qui devi sostituire la dicitura “database_name_here” con il nome del tuo database
  • DB_USER: inserisci il nome utente che hai creato al posto di “username_here
  • DB_PASSWORD: invece di “password_here” devi inserire la password che hai scelto per l’utente principale
  • DB_HOST: l’ultimo passaggio, devi sostituire “localhost” con il nome del tuo host

Dopo aver fatto ciò avrai finito di configurare tale file.

Caricamento di WordPress sul server via FTP

Come prima cosa, entra nel tuo server usando le credenziali FTP che trovi nel servizio hosting. Poi apri Filezilla, fai il login per il tuo server e naviga nella root directory che trovi a destra con il nome www o public_html.

Ora vai nella cartella WordPress che trovi nel pannello di sinistra. Effettua l’upload nella root directory, caricando solo i file, non la cartella WordPress nella directory principale.

Una volta completata quest’operazione dovrai solo terminare l’installazione vera e propria di WordPress.

Far partire il WordPress installer

Se hai completato l’upload nella root directory allora digita l’indirizzo http://example.com/wp-admin/install.php sul tuo browser. Qui puoi trovare il logo WordPress e diverse impostazioni che puoi modificare.

Appuntati il tuo nome utente e la password per entrare e clicca su “Installa WordPress”. Bravissimo, sei riuscito a scaricare e installare WordPress senza problemi e ora puoi usarlo sul tuo sito!

Scaricare e installare WordPress rapidamente

In alternativa, se vuoi trovare un modo più rapido per scaricare e installare Wordpress puoi provare ad acquistare un pacchetto completo da un hosting provider. Diversi hosting provider offrono questo servizio e permettono di risparmiare tempo ed energie. Tuttavia, scegli in base alla tua disponibilità economica, visto che il costo di un pacchetto simile è decisamente più elevato rispetto all’acquisto totale di un dominio.

Informazioni su SitoFacile 82 Articoli
Sito Facile è un magazine online di Web Marketing, un blog all'interno del quale vengono inseriti articoli, guide, consigli inerenti a materie quali Web Marketing, Seo, Seo Copywriting, Realizzazione Siti, Grafica Web e Video Editing.

Lascia un commmento