
Il colore è potente. Influenza non solo il modo in cui le persone si sentono, ma ciò che fanno. La psicologia del colore può aiutare a rafforzare il tuo marchio, incoraggiare le vendite e persino guidare i visitatori verso pagine o azioni specifiche sul tuo sito web. Gli studi dimostrano che le persone decidono se apprezzano o meno un prodotto in 90 secondi o meno e che il 90% di tale decisione si basa esclusivamente sul colore. La ricerca mostra anche che il colore può aumentare il riconoscimento del marchio dell’80%. Non a caso la psicologia del colore è molto usata anche nel web design. Come funziona? Chiediamo consiglio al portale Realizzazionisitiwebroma.it, che si occupa di web design nella Capitale:
La psicologia dei colori nel Web Design
“All’interno di un sito internet le scelte cromatiche, più in generale grafiche, diventano importanti come quelle legate ai testi, vista l’importanza del content marketing, e tecniche legate ad esempio al codice ed al suo alleggerimento o alla Seo. I coloro selezionati sono determinanti per attirare l’attenzione dell’utente e per trasmettere un determinato messaggio, uno stato d’animo.”
Possiamo far qualche esempio?
“Il blu ad esempio, associato a mascolinità, competenza, qualità, calma, affidabilità, fermezza, saggezza, lealtà, forza, produttività, fiducia e sicurezza. Il blu brillante può anche essere rinfrescante ed energizzante. Non un caso che così tanti siti di social networking popolari (Facebook, Twitter, LinkedIn e Tumblr) e marchi tecnologici (Dell, IBM, HP e Intel) abbiano loghi blu.”
Altri colori?
“Il verde ha un effetto armonizzante ed equilibrante. È associato a crescita, salute, natura, ricchezza, denaro, calma, mascolinità, generosità, fertilità, invidia, buona fortuna, pace, armonia, sostegno ed energia. L’arancione è un colore energico e vibrante spesso associato a divertimento, felicità, energia, calore, ambizione, eccitazione ed entusiasmo. Può anche essere usato per comunicare cautela. Il giallo è il colore più brillante. È associato a competenza, felicità, allegria, ottimismo e giovinezza. Il giallo ha anche alcune associazioni negative come codardia, inganno ed economicità.”
Esistono accezioni negative?
“Il colore rosso può effettivamente aumentare la frequenza cardiaca di una persona e farla respirare più velocemente. Il rosso è associato a lussuria, eccitazione, amore, energia e movimento. Ha anche alcune associazioni potenzialmente negative tra cui guerra, violenza, fuoco, rabbia e pericolo. Il nero è un colore forte spesso associato a raffinatezza, eleganza, autorità, potere, lucentezza, stabilità, forza, formalità e intelligenza. Può anche simboleggiare la morte, il mistero, il male e la ribellione.”
In conclusione quanto è importante la scelta cromatica?
“Se capisci in che modo il colore influisce sulle persone, puoi assicurarti che i colori nel design del tuo sito web funzionino per te piuttosto che contro di te. È bene poi evitare di creare abbinamenti che non stiano insieme, che facciano a cazzotti; se si imparano queste regole si può sperare di realizzare un sito bello graficamente e in grado di comunicare.”
Lascia un commmento