
La scelta migliore che ci sentiamo di proporre per potersi muovere nel mondo dei siti web quando si ha la necessità di realizzarne uno è decisamente la seguente: WordPress. Un Cms, content management system che significa un sistema di gestione di contenuti, versatile, facile da utilizzare e decisamente intuibile in tutte le sue estensioni comunemente chiamate plug-in. Per questo si tende a realizzare siti in WordPress con grande frequenza.
Wordpress offre nel mercato del web-developing una linea open-source che mai prima era stata raggiunta. Un’infinità di software-house si sono cimentate nella produzione di plug-in che potessero dare all’utente tutto ciò di cui avesse bisogno a un costo pari a zero o giù di lì.
Questa non è ovviamente una scelta che hanno fatto per gloria o fama ma è centrata su tutti i meta -tag o parole chiave che poi, in maniera latente, diffondono sul mercato utilizzando il sito degli utenti in cui sono stati installati i loro plug-in per far salire le proprie case sui motori di ricerca.
I vantaggi di programmare in WordPress
Assodato che tale operazione è ben nota allo sviluppatore del sito, poco gli importa di fare un favore a tali case di sviluppo-informatico: ciò che conta è che il suo portale sia un sito facile da realizzare e abbia anche un bell’aspetto, senza dover lottare con i fogli di stile (css) che fino a non molto tempo fa generavano discrepanze stilistiche da browser a browser.
Chiediamoci allora cosa vuole un cliente da un proprio sito e quanto è disposto a investire affinché il suo portale abbia un bell’aspetto e sia facilmente indicizzabile. Bene, sul primo punto gli utenti sono sempre molto elastici e non pretendono mai la bellezza suprema dal proprio sito.
Già da subito vediamo come WordPress sia riuscito ad accontentare il 99% dei suo i clienti proprio perché ha un pannello amministrativo che copre le principali esigenze dei suoi fruitori riuscendo a bypassare tutte le operazione di codice.
Per quanto riguarda la seconda domanda, il sito si presta ad una totale trasmigrazione di dati tale da riportare ogni singola parola o foto del sito stesso all’interno dei Crawler o Spy-Bot di Google.
Worpdress presenta inoltre una serie di strumenti, i plugin di cui sopra, che vanno ad agevolare l’ottimizzazione Seo del sito. Da Seo by Yoast, probabilmente il più noto a livello Seo; passando per All in one Seo.
Un Cms dalla enormi potenzialità
Per realizzare un sito in WordPress servono meno conoscenze di quanto si possa immaginare. A seguito della grande richiesta degli internauti già molte aziende di hosting, fra tutte citiamo la nota Aruba, hanno iniziato a mettere in vendita fra i loro servizi pacchetti appositi con WordPress già installato.
Ciò ovviamente con il fine di agevolare l’utente nella configurazione base; ma la cosa più importate è che anche i neofiti sono in grado di destreggiarsi abilmente in un pannello amministrativo che non richiede alcuna conoscenza in campo informatico.
Il consiglio che diamo è dunque quello di cimentarsi con questo Cms dalle enormi potenzialità dove ogni esigenza di mercato è stata ampiamente sviluppata da una qualche casa e messa poi a disposizione degli utenti sotto forma di plug-in. Inoltre tutti i moduli di WordPress sono puntualmente visionati e controllati affinché non esistano versioni obsolete o datate evitando così di mandare in conflitto gli upgrade del sistema.
Lascia un commmento